Pubblicità

L'alcol distrugge il cervello dei teenager

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 855 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)


Il cervello ancora in via di maturazione dei teenager è particolarmente esposto ai rischi di danni dovuti al consumo di alcol. Lo dimostra uno studio pubblicato sulla rivista Alcohol: Clinical and Experimental Research.

Molte recenti ricerche hanno dimostrato che i teenager che abusano di alcol hanno problemi di memoria, di apprendimento, e gli studi sugli animali suggeriscono che questi effetti deleteri possano persistere nell’età adulta. L’ultima ricerca in ordine di tempo arriva dal team di ricercatori guidato da Peter M. Monti della Brown University di Providence, Rhode Island nell’ambito di un simposio della Research Society on Alcoholism tenuto a Vancouver.

Utilizzando tecniche di neuroimaging per analizzare l’attività del cervello di teenager con problemi di abuso di alcol e raffrontarla con teenager normali, Monti ha riscontrato molte anomalie.


Tratto da Yahoo! Salute - prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

informarsi sul web, quando si ha un problema psicologico

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

L'attenzione

L'attenzione è un processo cognitivo che permette di selezionare stimoli ambientali, ignorandone altri. È quel meccanismo in grado di selezionare le informazio...

Anginofobia

Con il termine Anginofobia si intende una patologia caratterizzata da una paura intesa di soffocare. Con il termine Anginofobia si intende una patologia caratt...

Disturbo schizotipico di perso…

Disturbo di personalità  caratterizzato da  isolamento sociale, comportamento insolito e bizzarro,  “stranezze del pensiero.” Il Disturbo schizo...

News Letters

0
condivisioni