Pubblicità

L'alcool compromette la memoria a lungo termine

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 913 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Una ricerca associa il consumo di alcool a un'involuzione nella capacità di apprendere e memorizzare informazioni verbali a lungo termine. Lo studio, presentato nella rivista Alcoholism: Clinical & Experimental Research, mostra come il nostro ippocampo è particolarmente sensibile alla neurotossicità dell'alcol durante il suo sviluppo. Gli esperti dicono che l'ippocampo è fondamentale per lo sviluppo dell'apprendimento e della memoria.

 

Indagando sul bere compulsivo degli studenti universitari, ricercatori provenienti dalla Spagna e dagli Stati Uniti dicono che il bere compulsivo compromette la memoria dichiarativa verbale di una persona.
"Nei paesi dell'Europa settentrionale vi è una forte tradizione di consumo sporadico di alcool con lo scopo di ubriacarsi", dice il dottor María Parada della Universidade de Santiago de Compostela, in Spagna, l'autore principale dello studio. "Al contrario, i paesi sulla costa mediterranea, come la Spagna, sono tradizionalmente caratterizzati da un consumo più regolare di piccole dosi di alcol. Negli ultimi anni il modello del bere compulsivo è sempre più diffuso tra i giovani in tutta Europa, da qui il crescente interesse per questo problema."

 

Tratto da: "italiasalute.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Dopo tanto il nuovo Psiconline è arrivato. Cosa ne pensi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Neuropsicologia

“L’importanza teorica della neuropsicologia sta nel fatto che essa permette di avvicinarsi maggiormente all’analisi della natura e delle struttura interna dei p...

Sindrome di Gerusalemme

La Sindrome di Gerusalemme consiste nella manifestazione improvvisa di impulsi religiosi ed espressioni visionarie, da parte di visitatori della città di Gerusa...

Tocofobia

Il termine tocofobia deriva dai due termini greci tocòs = parto e fobos (paura, timore). ...

News Letters

0
condivisioni