Pubblicità

L’amore vince su tutto, anche sul dolore

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 883 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Un nuovo studio, riportato sulle pagine del Toronto Star, suggerisce che chi ha una relazione d’amore di lunga data e stabile è meno sensibile al dolore. E per provare quanto affermato, la dottoressa Naomi Eisenberger e colleghi, hanno sottoposto a “punzecchiamento” doloroso 17 volontarie di sesso femminile.
Mentre facevano scorrere su un video le immagini dei loro partner, le donne sono state punzecchiate per provocarle dolore.

 

Durante la visione, le donne hanno mostrato di sopportare il dolore; cosa che invece non facevano quando erano mostrate loro delle immagini raffiguranti, per esempio, ragni o altri oggetti sconosciuti.
Una prima ipotesi è che l’immagine di una persona cara può agire sulle emozioni e sulla risposta del cervello, a differenza di immagini sgradite o sconosciute, e quindi poco rassicuranti. La certezza di poter contare su qualcuno che si ama, quindi può far affrontare meglio il disagio.

 

Tratto da: "llastampa.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa fare di fronte alla crisi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Sindrome di Cotard

E’ una sindrome delirante che porta la persona a credere di essere morta, di non esistere più oppure di aver perso tutti gli organi interni. Jules Cotard, un n...

Complesso di Elettra

Secondo la definizione di Carl Gustav Jung il complesso di Elettra si definisce come il desiderio della bambina di possedere il pene, e della competizione con l...

Frigidità

Con il termine frigidità si fa riferimento ad una bassa libido, o assenza di desiderio sessuale nelle donne, caratterizzata da una carenza o incapacità permanen...

News Letters

0
condivisioni