Pubblicità

L'appello: "Lezioni di sesso a scuola nella Ue". E intanto arriva in Italia il contraccettivo smart

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 894 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

LISBONA -  Dal prossimo anno scolastico anche l'Italia potrebbe avere finalmente un insegnamento di educazione sessuale, ben ultima tra i paesi europei. La Sigo, società italiana di ginecologia e ostetricia, approfitta della platea internazionale del tredicesimo congresso Esc (la Società europea di contraccezione e salute riproduttiva) in corso a Lisbona fino al 31 maggio, per lanciare un appello al Parlamento europeo perché renda l'insegnamento obbligatorio in tutti i paesi della Ue e per presentare un progetto che sarà sottoposto a breve al ministro della Pubblica Istruzione, Stefania Giannini. "Il nostro progetto - spiega Paolo Scollo, presidente Sigo - si propone di informare i ragazzi delle scuole medie o attraverso la presenza a scuola dei nostri iscritti o, meglio ancora, "educando" gli insegnanti perché siano loro poi a parlare agli alunni.


Tratto da www.repubblica.it - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Perché andare in psicoterapia?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Desiderio

Tra Freud e Lacan: Dalla ricerca dell’Altro al Desiderio dell’Altro. Il desiderio, dal latino desiderĭu(m), “desiderare”, fa riferimento ad un moto intenso d...

Istinto

Il termine istinto, come indica l'etimologia stessa (il termine latino “instinctus”, deriva da instinguere, incitare), è usato nel linguaggio ordinario per indi...

Training Autogeno

Il training autogeno nasce come tecnica ideata da J.H. Schultz, neurologo e psichiatra.Training significa “allenamento”, autogeno “che si genera da sé”; ciò dif...

News Letters

0
condivisioni