Pubblicità

Le avversità temprano (entro un certo limite)

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 859 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

MILANO - Una violenza, una malattia grave, la morte di una persona cara o un periodo di forti difficoltà economiche. Sono traumi che segnano la vita e che, come dimostrato da molti studi, generano stress, ansia e depressione anche a distanza di anni. Ma una ricerca recente pubblicata su Journal of Personality and Social Psychology ribalta almeno in parte questa convinzione e spinge anche chi ha dovuto affrontare prove importanti a guardare al futuro con ottimismo.

Elaborando i dati ottenuti su quasi 2.400 persone, interrogate più volte fra il 2001 e il 2004, un gruppo di psicologi diretto da Mark Seery, dell’Università di Buffalo (Stati Uniti), ha infatti trovato che, se è vero che una vita segnata dalle avversità può causare una forte prostrazione psicologica, è vero anche che entro un certo limite gli eventi traumatici rendono più forti, meglio attrezzati per affrontare i momenti difficili e, in definitiva, più felici.

Tratto da: "corriere.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo


 

 
0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Su Psiconline trovo più interessanti...

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Belonefobia

La belonefobia è definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata degli aghi e gli spilli, conosciuta anche come aicmofobia o aichmofobia. ...

Disturbo schizoide di personal…

Disturbo di personalità caratterizzato da mancato desiderio o piacere ad instaurare relazioni altrui e chiusura verso il mondo esterno. Il disturbo schizoide d...

Ipercinesia

Nel disturbo ipercinetico si ha la contemporanea presenza di sintomi quali: la breve durata dell’attenzione, distrazione, iperattività e almeno un sintomo di im...

News Letters

0
condivisioni