Pubblicità

Le mamme non si sentono più attraenti

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 860 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

La gravidanza, l’avere un figlio, sono tutti momenti molto importanti nella vita di una donna. Accadimenti che hanno una grande incidenza sul vissuto e hanno il potere, se vogliamo, di sconvolgere il quotidiano: la vita dopo l’arrivo del bebè infatti non è più la stessa. Così come non sono più gli stessi i rapporti con gli altri e con il partner. Infine, come se non bastasse, anche il rapporto con se stesse non è più lo stesso e, a risentirne, spesso non è solo il fisico ma anche la condizione psicologica.

Una condizione che coinvolge sia corpo che mente è quella emersa da un recente sondaggio promosso da Netmums , in cui scopre che un terzo delle mamme si sente poco – o meno di prima – attraente, in particolare nei confronti del proprio partner. In più, per più di tre questi delle intervistate, il sesso è diventato quasi in ricordo poiché la frequenza dei rapporti è calata di molto, rispetto a prima della gravidanza.
Il sondaggio ha coinvolto 3.000 donne di età diverse, e tutte mamme.

 

 

Tratto da: "lastampa.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

 

 

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Vuoi conoscere la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia adatta alle tue esigenze? O quella più vicina al tuo luogo di residenza? Cercala su logo.png




 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto del tuo lavoro?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Afefobia

L’afefobia è una fobia specifica che si concretizza con il disagio e la paura ingiustificate e persistenti di toccare e di essere toccati da altre persone. L...

Ninfomania

Il termine ninfomane viene da ninfa (divinità femminile della mitologia e/o nome dato alle piccole labbra della vulva) e mania (che in latino significa follia)...

Lallazione

Indica quella fase di sviluppo del linguaggio infantile, che comincia all’incirca intorno al quarto-quinto mese di vita, e che consiste nell’emissione di suoni...

News Letters

0
condivisioni