Pubblicità

Le vacanze fanno male?

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 1048 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

spiagge 675 630x256Privilegio fino ai secoli scorsi di pochi ricchi e nobili annoiati, il diritto alle ferie retribuite viene sancito nei contratti di lavoro nella prima metà del Novecento. Si riconosce al lavoro un effetto stressante da cui è giusto allontanarsi regolarmente.

Il boom economico e la diffusione dell’automobile e dei mezzi di trasporto mettono poi tutti in condizione di andare in vacanza.

La vacanza per come la vediamo oggi, è uno spazio di recupero di un tempo non scandito dall’esterno – da orari lavorativi o appuntamenti – ma regolato dall’interno – da propri ritmi e bisogni – uno spazio di recupero del tempo per le relazioni con il partner, con i figli, con gli amici, del tempo per riscoprire il piacere di una lettura o per ritrovare il contatto con la natura.

Si cerca di dare alle ferie una forma diversa da quella che assume il resto dell’anno.

 

Tratto da IlFattoQuotidiano.it / BLOG / di Patrizia Mattioli - prosegui nella lettura dell'articolo

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci allo stress?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Alloplastica

tendenza mentale a trasformare l'ambiente ed il prossimo.   È un effetto della condotta che consiste in modificazioni esterne al soggetto, in opposizione...

Pedofilia

  Con il termine pedofilia si intende un disturbo della sessualità di tipo parafilico, caratterizzato da intensi e ricorrenti impulsi o fantasie sessuali ...

Gestalt

Con il termine Gestalt si va a designare un importante indirizzo della psicologia moderna, secondo il quale l’esperienza percettiva e per estensione, la vita ps...

News Letters

0
condivisioni