Pubblicità

Leggere il Dna per 1.000 dollari: fra dubbi etici e nuove possibilità

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 740 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Fin ora la lettura del Dna richiedeva almeno una settimana ad un costo di almeno 10.000 dollari, ora invece ne bastano circa 1.000 per farlo. Perché dovrebbe esser utile? Essere a conoscenza del proprio Dna può permettere di sviluppare terapie individuali tarate a seconda delle esigenze del paziente, in poche parole potrebbe permette di ricevere cure più precise, meno generiche e quindi più efficaci.

 

 

Nascono così però molteplici problemi di natura etica, non solo legati al business sulla salute delle persone ma anche per il fatto che gli ospedali potrebbero cominciare ad usare queste macchine (cosa molto probabile visto che costano intorno, meno di una Tac) non solo per scopi medici. Basti pensare ad aziende o compagnie assicuratrici che potrebbero operare discriminazioni selezionando i candidati in base alla predisposizione di alcune malattie. Ricordiamo che anche se dalla lettura del Dna emerge che un individuo è predisposto per una malattia non è detto che la debba necessariamente contrarre.

 

 

Tratto da: "2duerighe.com" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

informarsi sul web, quando si ha un problema psicologico

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Rêverie

“Rêverie sta a designare lo stato mentale aperto alla ricezione di tutti gli ‘oggetti’ provenienti dall’oggetto amato, quello stato cioè di recepire le identifi...

Satiriasi

La satiriasi è un termine usato in passato nella storia della medicina, indicante l'aumento in modo morboso dell'istinto sessuale nel maschio umano Il termine ...

Feticismo

Il feticismo è una fissazione su una parte del corpo o su un oggetto, con un bisogno di utilizzarlo per ricavare delle gratificazioni psicosessuali. ...

News Letters

0
condivisioni