Pubblicità

Lo stress dei genitori fa ammalare i figli

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 862 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

I figli da portare a scuola, poi di corsa in ufficio, senza contare le preoccupazioni per il carovita: fronteggiare le sfide della routine quotidiana non è certo facile per mamma e papà, ma è meglio che i genitori moderino agitazione, ansia e stress se tengono alla salute dei propri figli. Infatti, secondo i risultati di una ricerca pubblicata sulla rivista 'Brain, Behavior and Immunity', lo stress di mamma e papà nuoce alla salute dei bambini facendoli ammalare di più di varie malattie, tra cui infezioni con febbre ricorrente.

Condotto da Mary Caserta del dipartimento di Pediatria della Rochester University presso New York e coordinato dal pediatra e immunologo Xia Jin, lo studio ha coinvolto i genitori di 169 bambini tra i 5 e i 10 anni. La salute dei piccoli è stata monitorata per tre anni ed è emersa una chiara associazione tra stress dei genitori e stato di salute dei figli: i bambini i cui genitori sono più stressati si ammalano di più e più spesso.

Tratto da "Ansa.it" - prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Le festività ti aiutano a stare meglio?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Sessualità

La sessualità può essere intesa come l’espressione fondamentale dell’essere umano che coinvolge tutti gli aspetti della sua personalità: razionalità, affettivit...

Ipnosi

Particolare stato psichico, attraverso il quale è possibile accedere alla dimensione inconscia ed emotiva dell’individuo, concedendo al singolo l'apertura della...

Podofobia

Una tra le paure meno conosciute sembra essere la podofobia ovvero la paura dei piedi. Il termine fobia (che in greco significa “paura” e “panico”)&n...

News Letters

0
condivisioni