Pubblicità

Lo stress delle future mamme contagia i neonati

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 713 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

I bambini hanno temperamenti diversi, così come abitudini e inclinazioni che non è possibile programmare, neanche durante la gestazione. E se anche lo stato d’animo della futura mamma fosse determinante nel plasmare il carattere del piccolo?
Secondo uno studio recente, a madre stressata in gravidanza corrisponderà un bimbo poco sereno nell’infanzia.

 

Lo stress che la donna subisce durante la gravidanza si trasmette al feto, senza se e senza ma, provocando effetti talvolta pesanti e certamente duraturi nel tempo, che portano i bambini ad avere una limitata capacità di far fronte a determinate situazioni.
Gli studiosi dell’Università di Costanza, analizzando un campione di 25 donne e bambini, hanno infatti scoperto che è proprio il profilo genetico dei bambini a subire modifiche, se le madri hanno attraversato nove mesi molto difficili.

 

Tratto da: "diredonna.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo



 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

informarsi sul web, quando si ha un problema psicologico

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Dissociazione

La dissociazione come alterazione della struttura psichica e immagini contraddittorie di Sè. Il termine dissociazione in psicopatologia e psichiatria è ident...

Alcolismo

L'alcolismo si contraddistingue per l'incapacità di rinunciare ad assumere bevande alcoliche e ad autocontrollarne la quantità. L'alcolismo può essere talmen...

Illusioni

Il termine illusione (dal latino illusio, derivato di illudere, "deridere, farsi beffe") indica, in genere, quelle percezioni reali, falsate dall'intervento di ...

News Letters

0
condivisioni