Pubblicità

Lo Studio, 'Teste Calde' Guariscono Piu' Lentamente

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 667 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Cattive notizie per 'teste calde' e iracondi: impiegano più tempo degli altri per guarire. Secondo lo studio di un team di ricercatori statunitensi, infatti, l'incapacità di controllare la rabbia rallenta il potere del corpo di 'autoripararsi'. Al contrario, imparare a tenere sotto controllo gli scatti d'ira potrebbe accelerare perfino il processo di guarigione dopo un intervento chirurgico.

Un team dell'Ohio State University ha provocato a un gruppo di volontari delle vesciche su un braccio, quindi ha monitorato il 'comportamento' delle lesioni nel corso degli otto giorni successivi. Tutte le 'cavie umane' hanno compilato un questionario che esaminava temperamento e modo di esprimere l'ira, precisando se si tende a mostrare all'esterno il proprio stato d'animo (ad esempio urlando o sbattendo porte), oppure ci si mantiene freddi e impassibili anche se si è furibondi. Infine, tutti hanno dovuto giudicare la propria capacità di controllare la rabbia. Ebbene, mentre il manifestare o meno agli altri il proprio stato d'animo è risultato indifferente, la capacità di controllare la rabbia si è rivelata cruciale per la velocità del recupero. Tanto che i tipi 'fumini' erano oltre quattro volte più inclini a metterci più di quattro giorni a guarire, rispetto alle persone controllate. I ricercatori hanno visto che tipi irascibili producevano più alti livelli di cortisolo, l'ormone dello stress, associato a sua volta a ritardi nella guarigione.

Tratto da "Notizie.yahoo.com" - prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Ritieni che la tua alimentazione possa influenzare il tuo umore?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Tocofobia

Il termine tocofobia deriva dai due termini greci tocòs = parto e fobos (paura, timore). ...

Dismorfismo corporeo

L’interesse sociale nei confronti del Disturbo di Dismorfismo Corporeo (BDD) è cresciuto solo recentemente nonostante sia stato documentato per la prima volta n...

Balbuzie

La balbuzie interessa circa l’1% della popolazione mondiale (tasso di prevalenza), ma circa il 5% può dire di averne sofferto in qualche misura nel...

News Letters

0
condivisioni