Lo vuoi? Anch’io! Ecco come si contagia il desiderio

E' una scena che abbiamo visto tutti. Il bambino A prende un giocattolo ed ecco che anche il bambino B lo vuole. Intorno ci sono altri giocattoli, ma B non pi soddisfatto: vuole quello che ha il bambino A. E' il fenomeno del cosiddetto “desiderio imitativo, o mimetico, per cui il desiderio di una persona imita il desiderio di un’altra.
Il fenomeno non limitato ai bambini; tutti abbiamo desiderato, per esempio, un nuovo cellulare quando abbiamo visto qualcun altro che lo ha. Le strategie di marketing si ispirano da sempre a questo fenomeno: hai davvero voglia di quel gelato? O sembra pi buono quando l’hanno preso tutti?
Ma la domanda : che cosa accade nel cervello perch si generi questo sentimento? Che cosa responsabile del desiderio imitativo?
Il desiderio imitativo ben pi del bramare qualcosa perch ce l'ha qualcun altro: dare valore a una cosa perch qualcun altro le d valore. Ed abbastanza facile trasmettere il valore. Basta scrivere delle attivit e le abitudini della persona A e mostrarle a B, e B inizier a pensare che A deve aver visto qualcosa di buono in quella nuova automobile...breitling bentley forse potrebbe essere la sua prossima auto...
Tratto da: "lescienze.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo