Pubblicità

L’orgasmo femminile non ha più segreti

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 889 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Ricercatori olandesi ritengono di aver svelato il segreto dell’orgasmo femminile, collegandolo a uno stato alterato di coscienza.
È tutta una questione di interruttori che si accendono o, come in questo caso, si spengono. Ovviamente non sono quelli della luce che lei spegne perché ama “farlo” al buio, ma sarebbero quelli di una determinata area del cervello. Per lo meno, questo è quello che emerge da uno studio olandese che ha certato di fare luce, appunto, sul mistero dell’orgasmo femminile.

Per mezzo di scansioni cerebrali eseguite durante l’orgasmo femminile, il dottor Janniko Georgiadis dell’Università di Groningen e il suo team ha scoperto che una parte del cervello chiamata corteccia orbitofrontale (OFC) si spegneva quando la donna raggiungeva l’apice del piacere. Per riuscire a comprendere cosa stesse realmente accadendo, gli scienziati hanno collegato le donne a uno scanner MRI..

 

Tratto da: "lastampa.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto della tua vita?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Carattere

Dal greco karasso, che significa letteralente "incidere", è l'insieme delle doti individuali e delle disposizioni psichiche di un individuo. Può anche essere...

Prosopoagnosia

La prosopoagnosia (o prosopagnosia) è un deficit percettivo del sistema nervoso centrale che impedisce il riconoscimento dei volti delle persone (anche dei fami...

Apprendimento globale

L'appredimento globale riguarda il nostro modo personale di affrontare un problema. Come viene appreso l'ambiente intorno a sé e come vengono acquisite nuove...

News Letters

0
condivisioni