Pubblicità

L'ufficio? E' davvero una giungla: per fare carriera copiamo gli scimpanzè

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 738 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

La vita in ufficio? Una vera giungla. E per sopravvivere (e fare carriera) il modo migliore è proprio quello di copiare scimmie e scimpanzè, trasferendo nella vita quotidiana i trucchetti usati dai primati nel mondo animale. Lo sostiene una ricerca della rivista New Scientist, ripresa dal londinese Daily Mail, che ha stilato cinque regole base per chi svolge un lavoro d’ufficio, da mandare a memoria se lo si vuole mantenere e, soprattutto, se si punta a salire di grado.

«L’ufficio e la giungla sono sorprendentemente simili – rileva lo studio – perché entrambi sono governati da severe gerarchie, si basano sul bisogno di cooperazione e sono complicati dalla smania di competizione. Aggiungetevi poi il rischio di acquisizioni ostili, un mercato di favori e favoritismi, uno sfrenato opportunismo e i soliti leccapiedi e non potrete davvero distinguere la savana da una foresta di cubicoli d’ufficio». Ecco perché, se vogliamo imparare il modo migliore per trattare con colleghi aggressivi o capi impossibili, è bene seguire i suggerimenti che ci arrivano dai nostri «cugini» selvaggi, che nella giungla ci vivono da più tempo di noi e i cui comportamenti sono simili ai nostri.

Tratto da "Corriere.it" - prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci allo stress?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Manierismo

Questo termine sta ad indicare un uso dei mezzi espressivi eccessivo e sovraccarico, cioè una mimica, un comportamento ed un linguaggio privi di naturalezza o s...

Percezione

Tradizionalmente, gli psicologi hanno distinto il modo nel quale noi riceviamo le informazioni dal mondo esterno in due fasi separate: Sensazione: riguarda i...

Disturbo Schizotipico di Perso…

L'individuo con Disturbo Schizotipico di Personalità presenta tratti di stranezza, eccentricità, così come un marcato e persistente isolamento sociale. Il dist...

News Letters

0
condivisioni