Pubblicità

L'uomo alla ricerca di un aspetto giovanile

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 735 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Ormai è un fenomeno consolidato, la chirurgia estetica non è più solo affare "da donne", ma conquista con ritmo crescente anche i pazienti maschi. In America, secondo i dati dell'Asaps - American Society for Aesthetic Plastic Surgery, gli uomini che si rivolgono al chirurgo per un ritocco estetico sono aumentati dell'88% dal 1997 a oggi.
Un trend presente anche da noi, secondo Alessandro Gennai, chirurgo plastico socio dell'European Academy of Facial Plastic Surgery (Eafps):

 

“Ormai circa il 30% dei pazienti che arrivano nel mio studio sono uomini, e sempre gli uomini costituiscono il 10% dei pazienti che richiedono interventi di chirurgia estetica del volto”. Se un tempo erano le donne le più colpite dal diktat della "bella presenza" sul lavoro, oggi questo si è esteso anche i loro colleghi maschi. “A guidare la tendenza sono i 40-55enni, i cosiddetti 'baby boomers'..

 

Tratto da: "italiasalute.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

 

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto del tuo lavoro?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Catatonia

La prima descrizione della catatonia risale al 1874, quando lo psichiatra tedesco Karl Kahlbaum, nella sua monografia dal titolo Die Katatonie oder das Spannung...

Rimozione

Nella teoria psicoanalitica, la rimozione è il meccanismo involontario, cioè un’operazione psichica con la quale l’individuo respinge nell’inconscio pensieri, i...

Efferenza

Il termine “efferenza” si riferisce alle fibre o vie nervose che conducono in una determinata direzione i potenziali di riposo e di azione provenienti da uno sp...

News Letters

0
condivisioni