Maggior rischio di depressione per le mamme che cullano a destra
Strano ma vero: la salute mentale di una donna dipende anche da come culla i propri figli. Perchè le mamme che sostengono il “fagottino” con il braccio destro, per comodità o abitudine, rischiano di incappare più facilmente in depressione e stress. Lo rivela uno studio condotto all’università di Durham (Gb) da un team guidato dalla psichiatra Nadja Reissland, pubblicato sul “Journal of Child Psychology and Psychiatry”.
È più comune fra le neomamme, oltre che fra i papà, sia mancini che destri - ricordano gli autori sul “Daily Mai” - cullare il bambino dalla parte sinistra, anche se la ragione non è chiara: potrebbe essere un gesto automatico effettuato per avvicinare il piccolo al cuore del genitore e farlo sentire al sicuro, oppure potrebbe dipendere dalla zona del cervello che controlla la parte sinistra del corpo. Si tratta infatti della zona destra, che guida, fra l’altro, le emozioni e le intuizioni.
Tratto da "Lastampa.it"
- prosegui
nella letturan dell'articolo