Pubblicità

Mancanza di sonno e aumento di peso: il legame c'è

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 759 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Uno studio condotto presso il New York Obesity Research Center e pubblicato sulla rivista American Journal of Clinical Nutrition ha confermato ancora una volta che chi dorme poco e male è più incline ad aumentare di peso e brucia poco e male le calorie in eccesso.
I ricercatori hanno reclutato 30 fra uomini e donne di età media 40 anni, tutti normopeso o addirittura sottopeso..

 

..e li hanno seguiti notte e giorno per 5 giorni nell’ambito di due periodi diversi.
In entrambi i periodi i volontari hanno seguito una dieta rigorosa per 4 giorni mentre il quinto giorno hanno potuto mangiare quello che volevano senza limitazione; nella prima tornata di esperimenti hanno potuto dormire 9 ore per notte, nella seconda solo 4 ore.

 

Tratto da: "sanihelp.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Le festività ti aiutano a stare meglio?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Ninfomania

Il termine ninfomane viene da ninfa (divinità femminile della mitologia e/o nome dato alle piccole labbra della vulva) e mania (che in latino significa follia)...

Sindrome di De Clerambault

La Sindrome di De Clerambault in psichiatria è un tipo di disturbo delirante in cui il paziente ha la convinzione infondata e ossessiva che un'altra persona pro...

Disforia

Il termine viene utilizzato in psichiatria per indicare un'alterazione dell'umore in senso depressivo, caratterizzato da sentimenti spiacevoli, quali tristezza...

News Letters

0
condivisioni