Pubblicità

Menopausa: la psicoterapia cognitivo-comportamentale per il trattamento dei sintomi

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 839 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

La terapia farmacologia potrebbe non essere la soluzione migliore per gestire i problemi legati alla menopausa: “questi risultati suggeriscono che la terapia cognitivo-comportamentale è un’opzione di trattamento efficace per le donne durante la transizione verso la menopausa e la postmenopausa”, ha spiegato Myra Hunter del King’s College di Londra, autrice principale dello studio.

La psicoterapia cognitivo-comportamentale potrebbe essere un'alternativa efficace per contrastare i problemi legati alla menopausa: ad affermarlo il gruppo di ricerca del King's College di Londra, coordinato da Myra Hunter, prof. di Clinical Health Psychology presso l'ateneo britannico, che ha evidenziato l'efficacia della terapia cognitov-comportamentale in uno studio clinico controllato randomizzato - il "gold standard" della ricerca.

 

Tratto da: "corriereweb.net" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Su Psiconline trovo più interessanti...

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Schizofasia

Profonda disgregazione del linguaggio che è sostituito da un’accozzaglia di parole o insalata di parole prive di un qualsiasi significato. Questo disturbo ling...

La Serotonina

La serotonina (5-HT) è una triptamina, neurotrasmettitore monoaminico sintetizzato nei neuroni serotoninergici nel sistema nervoso centrale, nonché nelle cellul...

Anomia

L' anomia è un deficit specifico della denominazione di oggetti, presente in diversi gradi nell' Afasia, mentre le altre componenti del linguaggio risultan...

News Letters

0
condivisioni