Pubblicità

Nel Regno Unito cresce la nomofobia

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 960 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

 

In base a una ricerca condotta da SecurEnvoy, società che si occupa di telefonia mobile, è in aumento la nomofobia: la paura di restare senza cellulare.
Lo studio, condotto su mille cittadini britannici, ha evidenziato che circa il 66 per cento degli intervistati ha paura di perdere o di separarsi dal proprio cellulare. Secondo una ricerca analoga di quattro anni fa i dipendenti dal cellulare erano il 53 per cento.SecurEnvoy ha inoltre rilevato che più si è giovani, più c'è il rischio di essere afflitti da nomofobia: il 77 per cento dei ragazzi tra i 18 e i 24 anni ha rivelato di riuscire a separarsi dal proprio cellulare solo per pochi minuti. Tale percentuale diminuisce (anche se rimane comunque alta, il 68 per cento) nei giovani tra i 24 e i 34 anni. In media, una persona affetta da nomofobia può arrivare a controllare il cellulare anche 35 volte al giorno.

 

Tratto da: "punto-informatico.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci allo stress?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Intelligenze Multiple

“Scrivendo questo libro, mi proposi di minare la nozione comune di intelligenza come capacità o potenziale generale che ogni essere umano possiederebbe in misur...

Afasia

L’afasia è un disturbo della formulazione e della comprensione di messaggi linguistici, che consegue a lesioni focali cerebrali, in persone che avevano in pre...

Odio

Sentimento antitetico all'amore, caratterizzato dal desiderio durevole di danneggiare o distruggere uno specifico oggetto che può essere anche il proprio Sé o l...

News Letters

0
condivisioni