Nella crescita cerebrale dei bambini l'evoluzione da scimmia a uomo
Le regioni del cervello umano maggiormente in crescita nel corso dell'infanzia sono pressoché identiche alle regioni cerebrali che mostrano i maggiori cambiamenti quando si confronta il cervello dell'uomo con quello degli altri primati e delle scimmie. A scoprirlo è stato un gruppo di ricercatori della Washington University School of Medicine a St. Louis, che ne riferiscono in un articolo pubblicato sui Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS). La scoperta è un caso di serendipity, dato che la ricerca intrapresa dai ricercatori aveva di mira in realtà lo studio dello sviluppo di anomalie cerebrali nei bambini nati pre-termine. "Il numero dei bambini nati pre-termine è cresciuto costantemente negli ultimi anni, tanto da rappresentare oggi negli Stati Uniti il 12 per cento dei neonati", osserva Terrie Inder, che ha partecipato alla ricerca.
Tratto da "Le scienze.it" - prosegui nella lettura dell'articolo