Pubblicità

Neuromagia: trucchi e illusioni per capire il cervello

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 876 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

"Vedo che il suo orologio ha un cinturino con la fibbia." In piedi accanto a me, Apollo Robbins mi teneva lievemente il polso e mi faceva ruotare la mano. Sapevo benissimo quel che mi aspettava, ma ci sono cascata lo stesso. "Sì", ho detto, cercando di tenerlo d'occhio, "per lei sarà piuttosto facile da portar via. Ma con gli anelli sarebbe più difficile". Gentilmente, si è detto d'accordo, prima guardandomi le mani e poi negli occhi. "E secondo lei quale sarebbe il più difficile da rubare?" Stavo ancora pensando a come rispondere, e lui già mi aveva preso l'orologio e se l'era messo al polso dietro la schiena, inosservato.
Robbins non aveva fatto altro che orientare abilmente il riflettore della mia attenzione, il centro, momento per momento, della consapevolezza. Per nascondere il furto, aveva usato la cosiddetta misdirection: mi ha fatto badare alla cosa sbagliata, ha accresciuto il carico cognitivo del mio cervello con le sue chiacchiere spiritose, ha dato luogo dentro di me a un dialogo interiore, distraendo la mia attenzione dandomi una domanda cui rispondere; e intanto disorientava le mie percezioni con piccoli tocchi sulla spalla e sul polso.
Per aggiungere il danno alle beffe, Robbins aveva appena descritto ciò che fa, e illustrato la tecnica rubando al volo un altro orologio e svuotando le tasche dell'amabile Flip Phillips dello Skidmore College. Eppure, non avevo la minima possibilità. Come ho reagito all'essermi fatta fregare così facilmente? Con una gran risata.

"Tratto da "lescienze.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi dello Psicologo a scuola?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Gimnofobia

Il termine, dal greco “gymnos” (nudo) e “phobos” (paura), definisce la paura persistente, anormale ed ingiustificata per la nudità Coloro che soffrono di quest...

Castità

Il termine "Castità" deriva dal latino castus, "casto" - connesso probabilmente al verbo carere, "essere privo (di colpa). Esso indica, nell' accezione comun...

Psicosi

Il termine Psicosi è stato introdotto nel 1845 da von Feuchtersleben con il significato di "malattia mentale o follia". Esso è un disturbo psichiatrico e descr...

News Letters

0
condivisioni