Non esiste giusto o sbagliato: il nostro giudizio sul comportamento altrui è questione di cultura
Le differenze culturali fanno sì che percepiamo il comportamento di una persona in modo differente. Questo, quindi, ha poco a che vedere con la personalità della persona stessa.
Differenze culturali differenziano anche il giudizio sul comportamento delle persone: quello che quindi per qualcuno può essere sconveniente, o viceversa, per alti non lo è. Questa influenza culturale è molto radicata nelle persone, affermano gli scienziati, e questo va a sfidare la nozione di senso comune.
Per comprendere come il cervello influisca sulla percezione dei comportamenti altrui, i ricercatori dell'Università del Michigan hanno analizzato le onde cerebrali di soggetti di origine caucasica (come noi europei) e asiatica.
Partendo dal concetto sostenuto per decenni dalla psicologia che gli esseri umani trovano naturale osservare il comportamento di una persona e collegarlo alla sua personalità, gli scienziati hanno voluto approfondire per capire se e quanto questo fosse ancora valido.
Tratto da: "lastampa.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo