Pubblicità

Nuovo parametro per la diagnosi dell'Alzheimer

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 775 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Un team di ricerca tedesco ha individuato una proteina per la diagnosi dell'Alzheimer più precoce ed efficace. La proteina, presente nel fluido cerebrospinale, è stata scoperta dai ricercatori della Technical University di Monaco di Baviera, che hanno pubblicato gli esiti dello studio sulla rivista di settore Neurology.
Gli scienziati si sono basati sulla concentrazione di proteine associate all'Alzheimer nel fluido cerebrospinale di una campione di 58 pazienti colpiti da Mild Cognitive Impairment..

 

..vale a dire Decadimento cognitivo lieve, un disturbo della memoria che in un 15 per cento dei pazienti annuncia lo sviluppo della patologia.
A distanza di 3 anni, 21 pazienti hanno sviluppato la malattia, mostrando livelli elevati di sAPPbeta (soluble amyloid precursor protein beta). Spiega Robert Perneczky, uno degli autori dello studio:

 

Tratto da: "italiasalute.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Su Psiconline trovo più interessanti...

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Disturbo schizotipico di perso…

Disturbo di personalità  caratterizzato da  isolamento sociale, comportamento insolito e bizzarro,  “stranezze del pensiero.” Il Disturbo schizo...

Onicofagia

L'onicofagia, meglio conosciuta come il brutto vizio di mangiarsi le unghie, è un’impulso incontrollabile definito in ambito psicologico come disturbo del compo...

Anginofobia

Con il termine Anginofobia si intende una patologia caratterizzata da una paura intesa di soffocare. Con il termine Anginofobia si intende una patologia caratt...

News Letters

0
condivisioni