Pubblicità

Osservare un bel quadro dà piacere come essere innamorati

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 833 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Contemplare un’opera d’arte può dare le stesse sensazioni e piacere di quando si è innamorati. Il potere dell’arte sul cervello e le sensazioni.
Grandi opere di grandi artisti come Botticelli, Monet, Constable possono avere un effetto sulle persone pari a quello offerto dall’essere innamorati.
Sensazioni di benessere, appagamento, beatitudine, piacere… sono tutte prerogative dell’essere innamorati.

 

Ma per provare queste sensazioni, a quanto pare, può bastare anche osservare dei capolavori d’arte pittorica. Ecco quanto suggerito da un nuovo studio dell’University College di Londra.
I ricercatori, coordinati dal neurobiologo Semir Zeki, hanno scoperto che quando si ammira un’opera d’arte si attiva la stessa zona del cervello di quando si è innamorati, la corteccia orbito-frontale. Tutto questo attiva la produzione di un ormone noto per dare sensazioni di intenso piacere e appagamento: la dopamina.

 

Tratto da: "lastampa.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Perché andare in psicoterapia?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Disforia

Il termine viene utilizzato in psichiatria per indicare un'alterazione dell'umore in senso depressivo, caratterizzato da sentimenti spiacevoli, quali tristezza...

Noia

La noia è uno stato psicologico ed esistenziale di insoddisfazione, temporanea o duratura, nata dall'assenza di azione, dall'ozio o dall'essere impegnato in un...

Atassia

L’atassia è un disturbo della coordinazione dei movimenti che deriva da un deficit del controllo sensitivo. ...

News Letters

0
condivisioni