Pubblicità

Paranormale ed errori del cervello

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 1089 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Le esperienze fuori dal corpo sarebbero frutto della nostra mente, quando non funziona come dovrebbe.

Le OBE (out of body experiences) sono causate da una scorretta comunicazione della giunzione temporo-parietale, che causerebbe una percezione sbagliata di sé e dello spazio circostante. Perciò, pur stando fermi nel proprio letto, per esempio, si avrebbe l’impressione di essere in piedi sospesi per aria e di vedere il proprio corpo immobile. La curiosa notizia è apparsa sulle

Le esperienze fuori dal corpo sarebbero frutto della nostra mente, quando non funziona come dovrebbe. Le OBE (out of body experiences) sono causate da una scorretta comunicazione della giunzione temporo-parietale, che causerebbe una percezione sbagliata di sé e dello spazio circostante. Perciò, pur stando fermi nel proprio letto, per esempio, si avrebbe l’impressione di essere in piedi sospesi per aria e di vedere il proprio corpo immobile. La curiosa notizia è apparsa sulle pagine del British Medical Journal di questa settimana. Nell’editoriale Olaf Blanke, del Laboratory of Cognitive Neuroscience dell’Ecole Polytechnique Fédérale di Losanna, ha presentato alcune sue ricerche preliminari e tirato le somme sullo stato dell’arte in merito allo studio di fenomeni di questo tipo.
Nonostante la singolarità dell’evento, sembra che il dieci per cento della popolazione mondiale, indipendentemente dalla cultura di appartenenza, sostenga di aver fatto l’esperienza di uscire fuori dal corpo. Sino ad oggi le ricerche in merito sono state poche, ma fenomeni di questo tipo sono stati registrati soprattutto tra pazienti schizofrenici o con forti emicranie. Lo stesso Blanke, l'autore dell'editoriale, ha monitorato alcuni di questi soggetti e, seguendo il profilo elettrico cerebrale, ha verificato che in alcuni momenti, indicati poi dai pazienti come quelli corrispondenti alla OBE, la comunicazione attraverso la giunzione temporo-parietale è alterata. Così sembrerebbe che la maggior parte di queste esperienze paranormali siano collegate a problemi neuronali che impediscono la corretta integrazione degli stimoli visivi e sensoriali, compromettendo parte della percezione dell’area vestibolare

tratto da: Yahoo!Salute, continua la lettura nell'articolo.

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi dello Psicologo a scuola?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Amnesia

Dal greco a-mnesis (non-ricordo), il termine amnesia indica la compromissione grave e selettiva della memoria a lungo termine (MLT), indipendente dal tipo di st...

Balbuzie

La balbuzie interessa circa l’1% della popolazione mondiale (tasso di prevalenza), ma circa il 5% può dire di averne sofferto in qualche misura nel...

Catarsi

Catarsi è un termine greco che deriva da kathàiro, "io pulisco, purifico", quindi significa “purificazione, liberazione, espiazione, redenzione”. Per i pitagor...

News Letters

0
condivisioni