Pubblicità

Patologie cardiache e declino cognitivo

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 780 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)
Le operazioni chirurgiche del sistema cardiaco, che rappresentano un evento con forte impatto emotivo ed elevato potere stressogeno per i soggetti che vi si sottopongono, possono influire negativamente anche sulla sfera intellettiva intervenendo quale fattore favorente il declino cognitivo. Questa è la conclusione di alcuni recenti studi, focalizzati su un ampio campione di persone che hanno effettuato operazioni chirurgiche con installazione di bypass, da parte di un team di ricerca della North Carolina University condotto dal prof. Julian Keith, docente di psicologia.

“Sono stati rilevati significativi incrementi di difficoltà nella memoria a breve termine e nei compiti che richiedono attenzione e concentrazione – dice il prof. Keith – per cui il rischio di un certo declino cognitivo sembra effettivamente presente in una larga percentuale di questi soggetti, anche se non sono stati compiuti studi sulla lunga distanza per verificare l’eventuale sviluppo nel tempo di tale declino… I disturbi cardiovascolari presentano elementi in comune con altri processi patologici gravi che conducono alla demenza senile ed alla malattia di Alzheimer; i fattori negativi in comune sembrano essere quelli relativi alle difficoltà nella circolazione sanguigna ed alla irrorazione delle cellule cerebrali, per cui infarti ed altri accidenti a livello cardiaco possono provocare alterazioni dell’afflusso sanguigno in alcune zone del cervello con conseguente danno delle principali funzioni ad esse collegate.

Tratto da:” Heart Surgery May Cause Cognitive Decline - HealthScout – Jul.02

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Allucinazioni

Con il termine allucinazioni si fa riferimento alla percezione di qualcosa che non esiste, ma che tuttavia viene ritenuta reale. Le allucinazioni si presenta...

Belonefobia

La belonefobia è definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata degli aghi e gli spilli, conosciuta anche come aicmofobia o aichmofobia. ...

Sonnofilia

La sonnofilia, o sindrome della "bella addormentata", è una parafilia caratterizzata dall'eccitazione stimolata attraverso carezze o altri metodi, esclusi strum...

News Letters

0
condivisioni