Pubblicità

Peperoni e solanacee prevengono il Parkinson?

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 829 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Una ricerca condotta dalle Università di Washington a Seattle ha studiato la relazione fra il consumo di nicotina contenuta nelle solanacee e il rischio di sviluppare il Parkinson. La ricerca ha confermato che gli alimenti che contengono nicotina possono avere un effetto protettivo contro l’insorgere di questo malattia neurodegenerativa. 

La ricerca, pubblicata su Annals of Neurology una rivista della American Neurological Association and Child Neurology Society, rivela che pomodori, patate, melanzane, ma soprattutto peperoni, potrebbero essere validi alleati contro il Parkinson. La ricerca, in realtà, segue ad altre che avevano già accertato la relazione fra nicotina e insorgenza del Parkinson, ma non avevano ancora precisato la relazione di causa ed effetto. 

Tratto da: "gaianews.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi delle Tecniche di Rilassamento e della Meditazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Negativismo

Con il termine Negativismo si può indicare, in linea generale, un comportamento contrario o opposto, di tipo sia psichico che motorio. ...

Ginandromorfismo

Condizione, in biologia, per cui in un individuo (ginandromorfo) compaiono alcuni caratteri propri del maschio e altri propri della femmina, per effetto di un m...

dipendenza da shopping

La sindrome da acquisto compulsivo è un disturbo del controllo degli impulsi che indica il bisogno incoercebile di fare compere, anche senza necessità, ed è anc...

News Letters

0
condivisioni