Peperoni e solanacee prevengono il Parkinson?

Una ricerca condotta dalle Università di Washington a Seattle ha studiato la relazione fra il consumo di nicotina contenuta nelle solanacee e il rischio di sviluppare il Parkinson. La ricerca ha confermato che gli alimenti che contengono nicotina possono avere un effetto protettivo contro l’insorgere di questo malattia neurodegenerativa.
La ricerca, pubblicata su Annals of Neurology una rivista della American Neurological Association and Child Neurology Society, rivela che pomodori, patate, melanzane, ma soprattutto peperoni, potrebbero essere validi alleati contro il Parkinson. La ricerca, in realtà, segue ad altre che avevano già accertato la relazione fra nicotina e insorgenza del Parkinson, ma non avevano ancora precisato la relazione di causa ed effetto.
Tratto da: "gaianews.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo