Pubblicità

Per William (il nome è di fantasia) il tempo si è fermato alle 13:40 del 14 marzo 2005

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 812 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

dentistaNel bel mezzo di un intervento canalare. Da quel preciso momento, l'uomo non riesce più a trattenere alcun nuovo ricordo. È come se ogni avvenimento della sua vita dopo quell'ora fosse stato scritto con un inchiostro simpatico che svanisce in 90 minuti: trascorso quel tempo, l'informazione si dissolve.

Il cervello di William è ormai incapace di apprendere. Gli unici ricordi rimasti, sono quelli precedenti l'operazione. Ma che cosa è accaduto, di preciso, dal dentista? Una risposta soddisfacente a questo caso descritto su Neurocase non è ancora stata trovata.
Anestesia. Come molti altri pazienti, quel giorno William ha ricevuto un'iniezione di anestetico locale. Il medico si è accorto che qualcosa andava storto quando il paziente è parso disorientato e pallido in volto. Subito ha chiamato la moglie, e trasferito il paziente in ospedale. Dal momento della puntura, William non ricorda più nulla né degli avvenimenti di quella giornata, né di quelli accaduti nei 10 anni successivi.

 

Tratto da:focus.it- Prosegui nella lettura dell'articolo

 

 

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Ipercinesia

Nel disturbo ipercinetico si ha la contemporanea presenza di sintomi quali: la breve durata dell’attenzione, distrazione, iperattività e almeno un sintomo di im...

Depressione post-partum (depre…

La depressione post-partum è un disturbo dell’umore che ha inizio entro le prime quattro settimane successive al parto. Se nella maggior parte dei casi la ge...

Androfobia

L’androfobia rientra nella grande categoria delle fobie e viene definita come paura degli uomini. Nelle femmine questa paura tende a determinare un’avversione p...

News Letters

0
condivisioni