Pubblicità

Prestiti in aumento per andare dal chirurgo plastico

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 787 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Secondo un recente sondaggio circa mille italiani al mese chiedono un prestito o un finanziamento per potersi permettere un semplice “ritocchino” o per sottoporsi ad un vero e proprio intervento di chirurgia estetica. I dati sono allarmanti, perché in un momento di grave crisi economica le persone dovrebbero dare priorità ad altri fattori, ma a quanto pare la voglia di essere fisicamente perfetti spinge buona parte della popolazione a rivolgersi alle banche per migliorare il proprio aspetto.

La segnalazione è stata fatta da Prestiti.it, broker online per il confronto prestiti, il quale ha deciso di analizzare da vicino il fenomeno fornendo una statistica con tanto di percentuali, sesso dei richiedenti e professione per ottenere dei risultati il più possibile accurati. Dalle prime statistiche è emerso che circa il 56% dei richiedenti sono uomini con un età media che si aggira intorno ai 40 anni, il 12% sono liberi professionisti, i dipendenti pubblici sono l’11% del totale, mentre il 15% è rappresentato da pensionati, casalinghe e disoccupati.

 

Tratto da: "aciclico.com" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Perché andare in psicoterapia?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Personalità

“Esistono bisogni emotivi primitivi, esistono bisogni di evitare la punizione e di conservare il favore del gruppo sociale, esistono bisogni di mantenere l’armo...

MECCANISMI DI DIFESA

Quando parliamo di meccanismi di difesa facciamo riferimento ad un termine psicoanalitico che individua i processi dinamici e inconsci mossi dall’Io per fronteg...

Suicidio

Per suicidio (dal latino suicidium, sui occido, uccisione di se stessi) si intende l'atto con il quale un individuo si procura volontariamente e consapevolmente...

News Letters

0
condivisioni