Pubblicità

Problemi al cuore per i figli di chi fuma

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 964 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Problemi di natura vascolare per i bambini che hanno genitori che fumano. A lanciare l'allarme è una ricerca olandese pubblicata su Pediatrics che ha analizzato 259 bambini di età variabile, dalle 4 settimane ai 5 anni.
I medici del Julius Center for Health Sciences and Primary Care dello University Medical Center di Utrecht hanno analizzato lo spessore della carotide dei bambini e il grado di distensibilità della parete arteriosa, scoprendo che..

 

 

 

..i figli di madri che avevano fumato durante la gravidanza mostravano una rigidità dell'arteria carotidea pari al 15 per cento e un ispessimento delle arterie di 19 micron superiore rispetto ai figli di genitori che non fumavano.
Se a fumare erano sia la madre che il padre, i livelli salivano rispettivamente al 21 per cento e a 28 micron. Il prof. Uiterwaal, docente di epidemiologia clinica presso l'ateneo olandese, spiega: “con le nostre ...

 

 

Tratto da: "italiasalute.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Le festività ti aiutano a stare meglio?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Dipendenza sessuale

“Brandon ha paura di questa intimità, fa sesso casuale o con prostitute, ma se deve davvero fare l’amore per lui è impossibile, perché lasciar entrare qualcuno ...

Podofobia

Una tra le paure meno conosciute sembra essere la podofobia ovvero la paura dei piedi. Il termine fobia (che in greco significa “paura” e “panico”)&n...

Gruppi self-help

Strutture di piccolo gruppo, a base volontaria, finalizzate all’aiuto reciproco e al raggiungimento di scopi particolari I gruppi di self-help (definiti anche ...

News Letters

0
condivisioni