Pubblicità

Psicofarmaci Vs Psicoterapia:

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 1791 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Ciao, da un po' di tempo ti sto parlando degli ultimi studi che mettono a confronto gli psicofarmaci con la psicologia e la psicoterapia. Sappiamo che nel campo delle "nevrosi" (es. disturbi dell'umore come ansia e depressione) la psicofarmacologia non supera l'effetto della tecnica psicologica. Ma rappresenta un valido aiuto in casi estremi. Ho più volte sottolineato perché punto su questo, non perché NON essendo medico non possa somministrare farmaci ma per un altro motivo...
questo motivo è che, il farmaco ti da un vero e proprio segnale al tuo "Io" (giusto per nominare una struttura a caso), e cioè " tu senza queste pillole non ce la puoi fare". Questo messaggio che sembra innocuo fa in realtà dei danni molto grandi, soprattutto con persone dalla bassa stima di sè, con personalità tendenti all'ansia.
I farmaci, per quanto più rapidi non assicurano che la persona acquisisca "la forza necessaria" a farne a meno. Ed infatti la cura farmacologica registra molte più ricadute rispetto a quella psicologica.

Ma ci tengo a ripeterti che, negli anni di esperienza (per quanto pochi;)) ho notato che in alcuni casi i farmaci sono indispensabili, ma sempre e ripeto...SEMPRE...affiancati ad una terapia di tipo psicologico. Spesso, purtroppo, offerta dallo stesso psichiatra, che potrebbe non capirci molto di psicoterapia ;))
Un recente studio condotto dal dipartimento di Psichiatria della Università della California a San Diego, ha analizzato il cervello di pazienti depressi ed ossessivo compulsivi alla PET (la tomografia ad emissione di positroni). In questi pazienti la cura farmacologica consiste in principi attivi che agiscono sulla serotonina, o meglio sul suo metabolismo.
Nel bel mezzo del cervello c'è una struttura che funge da crocevia per diverse funzioni, il talamo. Durante depressione, ansie e ossessioni, questo funziona "troppo". Per questo i ricercatori si concentrano sulla sua attività, regolando anche l'afflusso delle catecolamine(serotonina, adrenalina ecc.).

Tratto da: "psicologianeurolinguistica.net" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Dopo tanto il nuovo Psiconline è arrivato. Cosa ne pensi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Nevrastenia

Termine introdotto dal medico statunitense Beard, nel 1884, per designare un quadro clinico, caratterizzato da stanchezza fisica e mentale, irritabilità, insonn...

Negativismo

Con il termine Negativismo si può indicare, in linea generale, un comportamento contrario o opposto, di tipo sia psichico che motorio. ...

Frustrazione

La frustrazione può essere definita come lo stato in cui si trova un organismo quando la soddisfazione di un suo bisogno viene impedita o ostacolata. Rappresen...

News Letters

0
condivisioni