Pubblicità

Psicologi, parte in Campania sperimentazione

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 873 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Si è aperta questa mattina la discussione sulla psicologia clinica in ambito sanitario all’interno del convegno “IL CAMICE INVISIBILE”
Uno psicologo di base che, come l’omologa figura del medico, assista i pazienti che abbiano bisogno di assistenza per problemi mentali e comportamentali. E’ questo il tema di cui si è discusso al convegno “Il Camice invisibile”, organizzato dall’Ordine degli psicologi della Campania, in collaborazione con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici presso il Palazzo Serra di Cassano a Napoli.
Alla presenza dell’On. Michele Schiano, presidente della V Commisione Sanità e Sicurezza sociale del Consiglio regionale Campania, Raffaele Felaco presidente Ordine Psicologi Campania, Gabriele Peperoni presidente Ordine dei Medici di Napoli e Giuseppe Ruggiero, Didatta IMePS (Istituto di Medicina e Psicologia Sistemica) si è discusso in particolar modo della necessità di aprire un tavolo per la sperimentazione dello psicologo di base nella Regione Campania, per un progetto che nei prossimi anni potrebbe trovare applicazione su tutto il territorio nazionale.

Tratto da: "psicologi-italiani.it" - Prosegui nella le dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

informarsi sul web, quando si ha un problema psicologico

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

La proiezione

La proiezione è un meccanismo di difesa arcaico e primitivo che consiste nello spostare sentimenti o caratteristiche proprie, o parti del Sè, su altri oggetti o...

I ricordi flashbulb

Le flashbulb memories (FBM o ricordi flashbulb) sono state definite per la prima volta da Brown e Kulik nel 1977 come ricordi fotografici vividi, dettagliati e ...

Bossing

Il bossing o job-bossing è definibile come una forma di mobbing "dall'alto" ossia attuato non da colleghi di lavoro (o compagni di scuola, di squadra sportiva...

News Letters

0
condivisioni