Quando il piacere diventa dolore! Le dipendenze patologiche e l’autoterapia

Sarà in libreria e online a partire dal prossimo 7 febbraio “DIPENDENZE DAL PIACERE E AUTOTERAPIA” (Edizioni Psiconline, 196 pagine, 14.00 euro), il nuovo libro di Franco Riboldi, medico e psicoterapeuta, specialista in Igiene e Medicina preventiva e in Criminologia Clinica, che dal 1987 dirige il SERT di Merate (Dipartimento Dipendenze ASL di Lecco).
Tra le malattie più diffuse ed emblematiche del mondo contemporaneo si pongono gli attaccamenti anomali al piacere, sottomissioni ossessive e compulsive al bisogno di gratificazione. In gioco non solo il “piacere chimico”, il piacere correlato all’assunzione di sostanze (droghe, alcol, fumo), ma anche svariate forme di appagamento comportamentale (gioco, internet, tecnologia, shopping, cibo, sesso, rischio estremo…) in grado anch’esse di destrutturare la mente umana e renderla “incapace di smettere”.
Il libro approfondisce in modo semplice ed accessibile a tutti le cosiddette “malattie del piacere”, una definizione di patologia inconsueta ma appropriata, che accomuna tutti i disturbi della gratificazione ancora da molti considerati come disturbi a sé stanti, distinti l’uno dall’altro. La novità della trattazione sta appunto nella visione d’insieme che viene data a queste manifestazioni patologiche di attaccamento a sostanze e comportamenti.
Tratto da: "edizioni-psiconline.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo