Pubblicità

Quando lo stress si trasforma in depressione

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 919 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Una spiegazione dei meccanismi che mettono in relazione uno stato di grave stress con lo sviluppo o l’aggravamento di una depressione maggiore arriva da uno studio condotto da ricercatori dell’University of Washington, a Seattle, che – come si legge su “Nature” - indicano nel nucleo accumbens la struttura cerebrale in cui si scatena il dramma. 

Il legame fra stress e depressione è clinicamente ben noto, tuttavia molto meno conosciuti sono i dettagli dei meccanismi neurobiologici che mediano l’abnorme risposta depressiva ai fattori stressanti.
I fattori di stress sono all’origine di un’ampia gamma di comportamenti adattativi, che vanno dalla semplice risposta “combatti o fuggi” fino all’innesco di un segnale di “urgenza interna” che solitamente facilita il perseguimento degli obiettivi a lungo termine.

Tratto da: "lescienze.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto della tua vita?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Schema corporeo

  Il termine schema corporeo definisce una rappresentazione cognitiva inconsapevole della posizione e dell'estensione del corpo nello spazio e dell'organi...

Alloplastica

tendenza mentale a trasformare l'ambiente ed il prossimo.   È un effetto della condotta che consiste in modificazioni esterne al soggetto, in opposizione...

Anginofobia

Con il termine Anginofobia si intende una patologia caratterizzata da una paura intesa di soffocare. Con il termine Anginofobia si intende una patologia caratt...

News Letters

0
condivisioni