"Mal di internet", trance dissociativa e pc dipendenza
L’ultima minaccia per la salute mentale? Arriva dal mondo della tecnologia. Trance dissociativa e “pc-dipendenza”, questi i sintomi che identificano i disturbi psichiatrici del ventunesimo secolo. In una parola: “mal di internet”. Una sindrome che colpisce un numero sempre più alto di appassionati del web. Parola di esperto.
A fare il punto sulle patologie degli internauti moderni è lo psichiatra Massimo di Giannantonio, direttore del dipartimento di salute mentale dell’Asl di Chieti e docente all’università G. D’annunzio. Alcuni di questi disturbi, spiega, discendono dai processi proiettivi e identificativi che si mettono in atto quando si viaggia a lungo in dimensioni “parallele” rispetto alla realtà. Dinamiche facilitate dalla costruzione ad hoc di alter ego virtuali, gli avatar, oppure dall’immedesimazione con i diversi personaggi che popolano il web. Rifugiarsi nella rete può essere rischioso, avverte di Giannantonio. Uno dei casi più ricorrenti è l’identificazione totale con un’”eroe virtuale” che porta soggetti già disturbati a perdere il controllo nella vita reale.
Tratto da "LaStampa.it"
-
prosegui nella lettura dell'articolo