Pubblicità

Rabbia da spogliatoio, la nuova nevrosi che colpisce la donna

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 776 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Tra le già note rabbia da funerale, da carrello spesa e compagnia bella pare che ad affliggere la vita della donna ora sia anche arrivata la cosiddetta rabbia da spogliatoio, o cabina prova.
Vestiti abbandonati senza un apparente motivo nelle cabine prova, donne che, una volta a casa, sono furiose senza altrettanto apparente motivo… questi sono alcuni dei “sintomi” di quella che gli esperti hanno battezzato rabbia da spogliatoio.

La nuova nevrosi (CRR) colpisce le donne che, all’improvviso, vengono pervase da sentimenti di rabbia, delusione, cattivo umore. L’apparentemente innocua sindrome da vestiti abbandonati nelle cabine può invece avere effetti a lungo termine come scatti di rabbia nei confronti dei famigliari, amici, parenti; un colpo in basso nella fiducia in se stesse e umore nero per un bel po’ di tempo dopo, fa notare al Belfast Telegraph la psicologa Susan Quilliam.

 

Tratto da: "lastampa.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

 
0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi dello Psicologo a scuola?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Dismorfismo corporeo

L’interesse sociale nei confronti del Disturbo di Dismorfismo Corporeo (BDD) è cresciuto solo recentemente nonostante sia stato documentato per la prima volta n...

Identificazione

L’identificazione è quel processo psicologico, attraverso il quale un individuo assume una o più caratteristiche di un altro soggetto, modificandosi parzialme...

Disforia

Il termine viene utilizzato in psichiatria per indicare un'alterazione dell'umore in senso depressivo, caratterizzato da sentimenti spiacevoli, quali tristezza...

News Letters

0
condivisioni