Pubblicità

Rabbia, rancore e altri pensieri killer del desiderio

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 893 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Le vie dei desideri sono infinite e misteriose, senza dubbio. Misteriosa però è anche l'assenza di desiderio. Quando ci blocchiamo, inibiamo, allontaniamo dal sesso. Quando diventiamo insofferenti, ci neghiamo, ci sottraiamo alla relazione, al piacere e all’altro. Stando alle statistiche, la perdita di desiderio è la forma più comune di "disfunzione" sessuale tra donne di tutte le età. Al di là di etichette diagnostiche (disturbo del desiderio, frigidità, dispauremia,...), non avere voglia di fare l’amore è un segno di malessere. Vuol dire che qualcosa non va, con noi stesse, con il nostro corpo, con il partner, nella relazione.
In un rapporto di coppia il desiderio disturbato, che si manifesta con il rifiuto o il disinteresse prolungato per il sesso, ha sempre valore di comunicazione. Almeno in una coppia. Come ci insegna la psicologia sistemica, è impossibile non comunicare.


Tratto da www.repubblica.it - Prosegui nella lettura dell'articolo


0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto della tua vita?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Effetto Zeigarnik

L’effetto Zeigarnik è uno stato mentale di tensione causato da un compito non portato a termine. L'effetto Zeigarnik descrive come la mente umana ha più faci...

Gerontofilia

Con il termine  gerontofilia (dal greco geron  anziano e philia cioè amore affinità) si indica una perversione sessuale caratterizzata da un'esclusi...

Dipsomania

Per dipSomania si intende una patologia  caratterizzata da un irresistibile desiderio di ingerire bevande alcoliche. Per Dipsomania ( gr. δίψα "sete" e ...

News Letters

0
condivisioni