Pubblicità

Ricerca e non solo per la Giornata Europea dell'Epilessia

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 714 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

«Sono sei milioni i Cittadini europei affetti da una delle tante forme di epilessia - dichiara Giovanni Battista Pesce, segretario nazionale dell'AICE (Associazione Italiana contro l'Epilessia) -, circa il 65% dei quali controlla le crisi con adeguate terapie e il 5% guarisce, mentre il 30% è tuttora in condizione difarmacoresistenza».
Non a caso, dunque, anche quest'anno l'AICE sarà presente nelle piazze italiane, per sostenere la campagna..

..denominata Per San Valentino accendi il cuore per l'epilessia, dona alla ricerca, guardando soprattutto allaricerca scientifica e affiancata dalla propria Fondazione Italiana Ricerca Epilessia (FIRE).
Il 14 febbraio, infatti, è la Giornata Europea dell'Epilessia, tradizionalmente coincidente con il Giorno di San Valentino, dedicato appunto al protettore delle persone affette da epilessia, che fu vescovo di Terni e venne martirizzato a Roma per decollazione nel 273, simboleggiando dunque il concetto di "perdere la testa", come succede simbolicamente anche agli innamorati.

 

 

 

Tratto da: "superando.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto della tua vita?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Desiderio

Tra Freud e Lacan: Dalla ricerca dell’Altro al Desiderio dell’Altro. Il desiderio, dal latino desiderĭu(m), “desiderare”, fa riferimento ad un moto intenso d...

Oblio

L'oblio è un processo naturale di perdita dei ricordi per attenuazione, modificazione o cancellazione delle tracce mnemoniche, causato dal passare del tempo tra...

Sexting

Il termine "sexting" letteralmente deriva dalla fusione di due parole inglesi "sex" (sesso) e "texting" (inviare messaggi). Il "sesso virtuale", traduzione ita...

News Letters

0
condivisioni