Ricerca e non solo per la Giornata Europea dell'Epilessia
«Sono sei milioni i Cittadini europei affetti da una delle tante forme di epilessia - dichiara Giovanni Battista Pesce, segretario nazionale dell'AICE (Associazione Italiana contro l'Epilessia) -, circa il 65% dei quali controlla le crisi con adeguate terapie e il 5% guarisce, mentre il 30% è tuttora in condizione difarmacoresistenza».
Non a caso, dunque, anche quest'anno l'AICE sarà presente nelle piazze italiane, per sostenere la campagna..
..denominata Per San Valentino accendi il cuore per l'epilessia, dona alla ricerca, guardando soprattutto allaricerca scientifica e affiancata dalla propria Fondazione Italiana Ricerca Epilessia (FIRE).
Il 14 febbraio, infatti, è la Giornata Europea dell'Epilessia, tradizionalmente coincidente con il Giorno di San Valentino, dedicato appunto al protettore delle persone affette da epilessia, che fu vescovo di Terni e venne martirizzato a Roma per decollazione nel 273, simboleggiando dunque il concetto di "perdere la testa", come succede simbolicamente anche agli innamorati.
Tratto da: "superando.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo