Pubblicità

Ricerca, resi trasparenti embrioni di topo per studiarne il cervello

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 909 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

I ricercatori dell'Istituto di neuroscienze Riken di Wako, nei pressi di Tokyo, coordinati dall'esperto Atsushi Miyawaki, hanno creato embrioni di topo trasparenti. L'obiettivo? Osservare lo sviluppo del cervello dei roditori per identificare i più piccoli vasi sanguigni e le connessioni nervose ad una profondità di alcuni millimetri.

 


Questo importante passo in avanti è stato reso possibile grazie all'uso di un reagente acquoso chiamato "ScaleA2" che ha consentito di scolorire i tessuti senza alterarne forme e proporzioni.
Osservando attraverso i tessuti trasparenti, gli esperti sono stati in grado di visualizzare la corteccia cerebrale, l'ippocampo e la materia bianca del cervello negli embrioni di topo. Le immagini in 3D sono state poi pubblicate su 'Nature Neuroscience'.

 

 

Tratto da: "barimia.info" - Prosegui nella lettura dell'articolo


0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto del tuo lavoro?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Emetofobia

Dal greco emein che significa "un atto o un'istanza di vomito" e fobia, ovvero "un esagerato solito inspiegabile e illogico timore di un particolare oggetto,&nb...

Onicofagia

L'onicofagia, meglio conosciuta come il brutto vizio di mangiarsi le unghie, è un’impulso incontrollabile definito in ambito psicologico come disturbo del compo...

Temperamento

La psicologia definisce temperamento “L’insieme di disposizioni comportamentali presenti sin dalla nascita le cui caratteristiche definiscono le differenze indi...

News Letters

0
condivisioni