Pubblicità

Ricominciare senza partner, non amare troppo, superare il panico in gruppo

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 713 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

L'Associazione Italiana di Sessuologia Clinica lancia un'interessante iniziativa: dei gruppi di auto-mutuo-aiuto, cioè gruppi formati da un nucleo di persone che condividono un problema comune di ordine emotivo a cui cercano di trovare una soluzione.

Si tratta di gruppi tra pari in cui, chi ne fa parte, si pone sullo stesso piano di dignità e di ascolto degli altri membri. Questo tipo di gruppo si articola in tre fasi: la prima prevede un momento di accoglienza e sostegno, la seconda è concentrata sulla componente emotivo-affettiva e sul confronto; la terza sul raggiungimento della consapevolezza e il cambiamento diretto al rafforzamento della personalità.

Tratto da Yahoo! - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto del tuo lavoro?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Pregoressia

È un disturbo alimentare, noto anche come mammoressia, legato all’ossessione di tornare subito in forma dopo il parto Non si tratta di un deficit contemplato n...

Negazione

La negazione è un meccanismo di difesa. Fu descritto per la prima volta nel 1895 da Sigmund Freud nei suoi Studi sull’isteria. ...

Il linguaggio

L’uomo comunica sia verbalmente che attraverso il non verbale. Il processo del linguaggio ha suscitato da sempre l’interesse degli studiosi essendo essa una car...

News Letters

0
condivisioni