Pubblicità

Salute: con 2.000 calorie raddoppia rischio perdita memoria

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 925 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Superare a tavola le 2.000 calorie giornaliere non crea solo problemi con la bilancia ma anche con i propri ricordi. Con una tale quantita' di calorie, raddoppia il rischio di perdita di memoria e l'insorgenza di declino cognitivo, a partire dai 70 anni. Esiste una correlazione dose-risposta, cioe' piu' calorie di assumono piu' e' alto il rischio di danneggiare il cervello e avviarlo verso la perdita della memoria.

L'hanno descritta alcuni ricercatori della Mayo Clinic di Scottsdale, in Arizona che hanno presentato il loro studio al meeting annuale dell'American Academy of Neurology. Per la ricerca sono stati  i arruolati 1.233 individui tra i 70 e gli 89 anni divisi in tre gruppi in base all'apporto calorico giornaliero riferito. In uno dei tre gruppi c'erano i soggetti che hanno ...

 

 

 

 

Tratto da: "ansa.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Su Psiconline trovo più interessanti...

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Solipsismo

Il solipsismo (dal latino "solus", solo ed "ipse", stesso, quindi "solo se stesso") è un attaccamento patologico al proprio corpo di tipo autistico o narcisisti...

La proiezione

La proiezione è un meccanismo di difesa arcaico e primitivo che consiste nello spostare sentimenti o caratteristiche proprie, o parti del Sè, su altri oggetti o...

Ipnosi

Particolare stato psichico, attraverso il quale è possibile accedere alla dimensione inconscia ed emotiva dell’individuo, concedendo al singolo l'apertura della...

News Letters

0
condivisioni