Pubblicità

Salute della pelle: parte l’Euromelanoma Day

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 723 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Organizzato per il terzo anno consecutivo dalla Sidemast, la società che riunisce specialisti di dermatologia e delle malattie sessualmente trasmessibili, parte sabato 5 maggio la tre giorni chiamata Euromelanoma Day. Lo scopo è sempre quello di fare informazione e prevenzione, le armi migliori per battere il cancro sul nascere.

I risultati parlano da soli. In Germania, confrontando i dati sulle malattie della pelle tra regioni che facevano regolare prevenzione e regioni che non ne facevano, si è visto come l’incidenza dei melanomi nelle regioni del primo gruppo era notevolmente diminuita. Dare informazioni alle persone su quali prodotti usare per la protezione, e soprattutto su come esporsi al sole e alle altre fonti di calore, è il passo più importante per evitare drammi in seguito. In molti già lo fanno, ma sono ancora tanti coloro che non sanno proteggersi in modo adeguato: ad esempio, persone che spalmano la crema solo sui nei, o su alcune regioni del corpo e non altre … persone che si abbronzano sui lettini solari, invece che in spiaggia, non sapendo che l’azione dei raggi UV è identica anche con le lampade.


Tratto da: "benessere.guidone.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci allo stress?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Agnosia

L'agnosia (dal greco a-gnosis, "non conoscere") è un disturbo della percezione caratterizzato dal mancato riconoscimento di oggetti, persone, suoni, forme, odor...

Musofobia

Il termine musofobia, che deriva del greco μῦς (mys) che significa "topo", è la paura persistente ed ingiustificata per i topi, più in generale per i roditori. ...

Disturbo di conversione

Consiste nella perdita o nell’alterazione del funzionamento fisico, all’origine del quale vi sarebbe un conflitto o un bisogno psicologico I sintomi fisici non...

News Letters

0
condivisioni