Pubblicità

Salute: psoriasi, 7 italiani su 10 credono sia contagiosa

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 902 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Sette italiani su dieci continuano tuttora a credere che la psoriasi sia una malattia contagiosa e la considerano la "lebbra" del XXI secolo. Così i malati che in Italia sono due milioni e mezzo si sentono discriminati: non sanno come affrontare la malattia, vorrebbero maggiore ascolto e comprensione da parte dei medici e terapie più accessibili. Nell'incertezza un milione e mezzo di pazienti tenta la strada della medicina alternativa e prova anche erbe, integratori, omeopatia e psicoanalisi. E ci sono almeno centomila malati che si affidano a sedicenti maghi e guaritori.

È quanto emerge dai dati dell'Associazione per la Difesa degli Psoriasici (ADIPSO) e dall'indagine “La psoriasi vista dal malato”, condotta da Datanalysis su un campione di mille pazienti con psoriasi medio-grave. I risultati sono stati discussi durante il VII Congresso Internazionale “Psoriasi, problema medico e sociale” promosso dall'ADIPSO e tenutosi a Roma dal 9 all'11 febbraio.
“L'utilizzo di cure alternative come fitoterapia od omeopatia è diffuso soprattutto al Nord, dove il 70% dei malati tenta strade diverse dai farmaci – spiega Mara Maccarone, presidente ADIPSO -.

 

Tratto da: "ilsole24ore.com" - Prosegui nella lettura dell'articolo

 

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Vuoi conoscere la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia adatta alle tue esigenze? O quella più vicina al tuo luogo di residenza? Cercala su logo.png




 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Dopo tanto il nuovo Psiconline è arrivato. Cosa ne pensi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Disturbo Istrionico di Persona…

Disturbo di personalità caratterizzato da intensa emotività e costanti tentativi di ottenere attenzione, approvazione e sostegno altrui, attraverso comportament...

La Sindrome di Stendhal

Patologia  psicosomatica, caratterizzata  da un senso di malessere diffuso provato di fronte alla visione di opere d’arte di straordinaria bellezza. ...

Bossing

Il bossing o job-bossing è definibile come una forma di mobbing "dall'alto" ossia attuato non da colleghi di lavoro (o compagni di scuola, di squadra sportiva...

News Letters

0
condivisioni