Pubblicità

San Valentino: si' rossetto e no alcol per bacio perfetto

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 776 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Si' a rossetto e all'attesa del 'momento giusto' e no ad alcol e a pressioni sul partner. La scienza puo' aiutare anche a rendere perfetto il primo bacio, spiega sull'edizione inglese della rivista Wired Sheryl Kirshenbaum, ricercatrice dell'universita' del Texas e autrice del libro 'Science of Kiss', che giusto in tempo per San Valentino ha fornito le regole da seguire.

Il primo suggerimento e' di aspettare il momento giusto: "Creare un legame prima dell'incontro delle labbra aumenta i livelli di ossitocina, l''ormone dell'amore - spiega l'esperta - questo incoraggia il senso di attaccamento reciproco".
Per agevolare la cascata ormonale generata dal bacio, continua Kirshenbaum, e' da evitare l'alcol, che interferisce con dopamina, serotonina e appunto ossitocina. Si' invece al ...

 

 

 

Tratto da: "ansa.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Ippocampo

Struttura sottocorticale sistuata all'interno di ciascun emisfero cerebrale, in corrispondenza della superficie mediale, dalla forma simile ad un cavalluccio ma...

Ninfomania

Il termine ninfomane viene da ninfa (divinità femminile della mitologia e/o nome dato alle piccole labbra della vulva) e mania (che in latino significa follia)...

Gimnofobia

Il termine, dal greco “gymnos” (nudo) e “phobos” (paura), definisce la paura persistente, anormale ed ingiustificata per la nudità Coloro che soffrono di quest...

News Letters

0
condivisioni