Pubblicità

Sanita':+4% uso pillola giorno dopo, meta' sono adolescenti

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 711 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

''Dopo 2 anni di diminuzione nell'utilizzo della pillola del giorno dopo, abbiamo assistito per il 2011 ad un incremento del 4%. Parliamo di oltre 357 mila pillole utilizzate, di cui piu' del 50% nelle ragazze che hanno meno di 20 anni. Significa 180 mila adolescenti che l'hanno utilizzata''. A dirlo e' Alessandra Graziottin, direttore del centro di ginecologia dell'Ospedale San Raffaele Resnati di Milano, a margine di un incontro per presentare il 'Patentino del sesso sicuro'.


Il dato, per l'esperta, e' ''inquietante'', anche perche' i dati del Ministero della Salute forniti dalla campagna 'Scegli Tu' dei ginecologi Sigo (Societa' italiana di ginecologia e ostetricia) parlano di 9.817 teenager italiane che, nel 2009, sono diventate mamme.

 

Tratto da: "ansa.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

La Serotonina

La serotonina (5-HT) è una triptamina, neurotrasmettitore monoaminico sintetizzato nei neuroni serotoninergici nel sistema nervoso centrale, nonché nelle cellul...

Affetto

L'affetto (dal latino "adfectus", da "adficere", cioè "ad" e "facere", che significano "fare qualcosa per") è un sentimento di particolare intensità, che lega u...

Egocentrismo

L’egocentrismo è l'atteggiamento e comportamento del soggetto che pone se stesso e la propria problematica al centro di ogni esperienza, trascurando la presenza...

News Letters

0
condivisioni