Schizofrenia e sindrome metabolica
I soggetti con disturbo schizofrenico presentano un più alto rischio di andare incontro a obesità.
I numeri attualmente disponibili, estratti da coorti di soggetti sotto farmaci, danno una presenza di sovrappeso nel disturbo schizofrenico molto alta (40-60% dei casi), percentuale che è il doppio della popolazione generale.
Il problema può contribuire a provocare altre complicanze quali ipertensione, malattia coronarica, diabete mellito di tipo 2 e ictus.
La genetica e le abitudini quotidiane sono le cause di queste manifestazioni, ma molti studi mettono in evidenza quanto esse siano dovute all’assunzione di farmaci antipsicotici (AP).
Il 40% dei pazienti sottoposti a AP di prima generazione presenta un aumento ponderale, in modo particolare con i neurolettici classici a bassa potenza.
Tratto da: "italiasalute.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo