Pubblicità

Schizofrenia e sindrome metabolica

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 903 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

I soggetti con disturbo schizofrenico presentano un più alto rischio di andare incontro a obesità.
I numeri attualmente disponibili, estratti da coorti di soggetti sotto farmaci, danno una presenza di sovrappeso nel disturbo schizofrenico molto alta (40-60% dei casi), percentuale che è il doppio della popolazione generale.

 

 

Il problema può contribuire a provocare altre complicanze quali ipertensione, malattia coronarica, diabete mellito di tipo 2 e ictus.
La genetica e le abitudini quotidiane sono le cause di queste manifestazioni, ma molti studi mettono in evidenza quanto esse siano dovute all’assunzione di farmaci antipsicotici (AP).
Il 40% dei pazienti sottoposti a AP di prima generazione presenta un aumento ponderale, in modo particolare con i neurolettici classici a bassa potenza.

 

 

Tratto da: "italiasalute.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Ritieni che la tua alimentazione possa influenzare il tuo umore?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

I gruppi Balint

I gruppi Balint iniziarono verso la fine degli anni ’40 quando fu chiesto a Michael e a Enid Balint di fornire ai medici generici una formazione psichiatrica pe...

Demenza Semantica

Con la locuzione demenza semantica o SD (dall'inglese semantic dementia) si fa riferimento ad un particolare tipo di demenza frontotemporale il cui esordio è ca...

NPS (New Psychoactive Substanc…

Le nuove sostanze stupefacenti sono un fenomeno allarmante per la salute pubblica.  Il termine NPS, acronimo di “New Psychoactive Substances”, è stato pro...

News Letters

0
condivisioni