Pubblicità

Se la memoria fa cilecca, è colpa di una molecola

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 795 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Se l’adenosina sale è perché il riposo scende. Secondo un team di ricercatori statunitensi, infatti, dormire poco fa aumentare i livelli di questa molecola e, di conseguenza, si risentono gli effetti a livello cerebrale.
Sono i ricercatori della Penn's School of Arts and Sciences, insieme ai colleghi del Massachusetts Institute of Technology (MIT) e della Tufts University, coordinati dal dottor Ted Abel, ad affermare che alti livelli di adenosina possono portare problemi associati alla memoria.

 

Questa molecola, che forma il Dna, era già stata associata al sonno da precedenti studi. Meno si dorme, infatti, più aumentano i livelli di adenosina affermavano queste ricerche. Tuttavia, in questo nuovo studio si è analizzato per la prima volta il ruolo svolto dalla molecola nell’ippocampo, l’area del cervello in cui risiede la memoria a lungo termine.

 

Tratto da: "lastampa.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa fare di fronte alla crisi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Aplasia

Con il termine Aplasia si intende il mancato sviluppo di un tessuto o di un organo.  Deriva da un disfunzionamento delle cellule o dei tessuti che porta...

Disturbo Schizotipico di Perso…

L'individuo con Disturbo Schizotipico di Personalità presenta tratti di stranezza, eccentricità, così come un marcato e persistente isolamento sociale. Il dist...

Cataplessia

E’ un disturbo caratterizzato dalla perdita improvvisa del tono muscolare durante la veglia, solitamente causata da forti emozioni. La debolezza muscolare tipi...

News Letters

0
condivisioni