Pubblicità

Se lei tradisce lui con un’altra lei, il perdono è scontato

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 959 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

I rapporti omosessuali tra donne a quanto pare sono visti di buon occhio dagli uomini – o, perlomeno, tollerati – tanto che se la propria partner tradisce con un’altra donna sono molto più propensi a perdonare e metterci una pietra sopra. La stessa cosa, tuttavia, non avviene se lei tradisce con un altro lui.
Al contrario, invece, le donne sono più propense ad accettare un tradimento eterosessuale che non omosessuale.

 

Per comprendere il meccanismo di tutto questo, la dottoressa Jaime C. Confer ha condotto uno studio in cui si scopre che i maschi mostrano più del doppio di probabilità di continuare un rapporto di coppia con una partner che è stata infedele con un’altra donna che non con un altro uomo. Viceversa, le donne sono più propense a perdonare la scappatella con un’altra donna.
Per arrivare a scoprire questo curioso comportamento, la psicologa dell’Università del Texas a Austin (Usa) ha indagato presso 700 studenti universitari invitandoli a immaginare il tradimento del proprio partner, sia in un rapporto romantico che sessuale, protratto per tre mesi.

 

Tratto da: "lastampa.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

 


0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

informarsi sul web, quando si ha un problema psicologico

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Sindrome ipercinetica

Nel disturbo ipercinetico si ha la contemporanea presenza di sintomi quali: la breve durata dell’attenzione, distrazione, iperattività e almeno un sintomo di im...

Sindrome da Alienazione Parent…

La Sindrome da Alienazione Parentale (PAS) è un disturbo che insorge quasi esclusivamente durante la fase di separazione o divorzio ed aumenta quando si verific...

Onicofagia

L'onicofagia, meglio conosciuta come il brutto vizio di mangiarsi le unghie, è un’impulso incontrollabile definito in ambito psicologico come disturbo del compo...

News Letters

0
condivisioni