Pubblicità

Se voglio ti cancello

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 817 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Ricordi particolarmente dolorosi potrebbero venire cancellati grazie a un esercizio costante, in particolare per chi soffre di disturbi come stress post-traumatici, fobie, depressione, ansia e sindrome da ossessione compulsiva. E’ quanto sostenfgono gli autori di uno studio pubblicato su Science, condotto da Brendan Depue, Tim Curran e Marie Banich del dipartimento di psicologia dell’Università del Colorado di Boulder, Usa.

Gli psicologi hanno chiesto a un gruppo di volontari di memorizzare 40 coppie di immagini, ognuna delle quali composta da un volto “neutro” e da una immagine violenta, di un incidente, di un soldato ferito, di una sedia elettrica. In un secondo momento, hanno mostrato loro solo le immagini dei visi e richiesto di pensare, o di non pensare, all’immagine che vi era associata. Dall’osservazione della attività cerebrale attraverso risonanza magnetica è risultato che la soppressione dei ricordi avviene nella corteccia prefrontale del cervello, considerata dagli esperti “sede del controllo cognitivo”.

Tratto da "Galileo.it" - prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto del tuo lavoro?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

L'attenzione

L'attenzione è un processo cognitivo che permette di selezionare stimoli ambientali, ignorandone altri. È quel meccanismo in grado di selezionare le informazio...

Archetipo

“La nostra psiche è costituita in armonia con la struttura dell'universo, e ciò che accade nel macrocosmo accade egualmente negli infinitesimi e più soggettivi ...

Anosognosia

Il termine, che deriva dal greco, significa letteralmente “mancanza di conoscenza sulla malattia”. Per la precisione, “nosos” significa malattia, “gnosis” sta p...

News Letters

0
condivisioni