Pubblicità

Sei aggressivo? Si vede dal tuo cervello emotivo

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 2826 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Il comportamento aggressivo è legato ad un'alterazione delle regioni cerebrali emotive

aggressivitàUna ricerca recente del Dott. Emil Coccaro, supportata da studi di neuroimaging, sostiene che il comportamento aggressivo dipende dal volume più piccolo di quelle regioni del cervello deputate alla regolazione emotiva.
In particolare, i soggetti solitamente più irosi  hanno strutture cerebrali frontolimbiche più piccole.

Ma quali sono questi soggetti?
Quelli affetti da disturbo esplosivo intermittente (IED). Loro mostrano un volume di materia grigia significativamente ridotto nelle suddette strutture cerebrali frontolimbiche. In altre parole, questi pazienti hanno "cervelli emotivi" più piccoli.

Secondo il DSM-5, il Disturbo esplosivo intermittente è caratterizzato tipicamente da "un'aggressività impulsiva, ricorrente e problematica". L'IED è una malattia del cervello e non semplicemente un disturbo di personalità.

I ricercatori di tale studio hanno sottoposto a Risonanza Magnetica ad alta risoluzione (MRI) 168 soggetti, di cui 57 soggetti sperimentali con IED e 111 soggetti di controllo, di cui 53 sani ed i restanti 58 psichiatrici.

E' risultata una correlazione diretta tra l'entità del comportamento aggressivo e il grado di riduzione del volume della materia grigia nelle regioni frontolimbiche. In tutti i soggetti IED testati, un volume ridotto delle strutture cerebrali frontolimbiche si è associato ad un aumento dell'aggressività.
Pertanto si evince che il volume modificato della materia grigia nei circuiti emozionali cerebrali è alla base di una regolazione della rabbia e dell'aggressività alterate.

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 

 

Tags: aggressività comportamento aggressivo regolazione emotiva rabbia cervello emotivo regioni cerebrali emotive strutture frontolimbiche disturbo esplosivo intermittente IED

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Mania

L. Binswanger (Melanconia e mania, 1960) ha messo in evidenza come nella mania vi sia una destrutturazione della dimensione temporale della vita psichica che no...

Negazione

La negazione è un meccanismo di difesa. Fu descritto per la prima volta nel 1895 da Sigmund Freud nei suoi Studi sull’isteria. ...

Mobbing

Il termine mobbing deriva dall’inglese “to mob” e significa assalire, soffocare, malmenare. Questo termine fu utilizzato per la prima volta in etologia da Konra...

News Letters

0
condivisioni